True Italian Taste è realizzato nell’ambito del programma governativo “The Extraordinary Italian Taste”, che mira a valorizzare e promuovere il prodotto agroalimentare autentico italiano. È stato avviato nel 2016 sui mercati del Nord America, per poi approdare negli anni successivi anche sui principali mercati di riferimento dell’export agroalimentare italiano in Europa, Sud America, Asia e Australia.
Il progetto si sviluppa in collaborazione con 41 CCIE in 27 Paesi del mondo e vuole sensibilizzare il consumatore estero al consumo e all’acquisto consapevole del food 100% made in Italy per contrastare il fenomeno dell’Italian Sounding, che utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e ricette che richiamano l’Italia per alimenti che di italiano hanno ben poco.
Con True Italian Taste si intende diffondere una maggiore conoscenza delle caratteristiche di tipicità, dei luoghi di origine e degli aspetti nutrizionali e certificativi DOP-IGP.
Con True Italian Taste:
- raccontiamo ai consumatori di tutto il mondo i vantaggi e gli apporti di salubrità del prodotto autentico italiano e del prezioso legame tra il cibo ed i territori di provenienza;
- aiutiamo i foodies, appassionati del “buon cibo”, a scegliere e utilizzare al meglio gli ingredienti 100% made in Italy, tutelando insieme aziende e consumatori;
- sosteniamo le imprese italiane di prodotti certificati, tipici e di nicchia che vogliono farsi conoscere sui mercati esteri e ampliamo le opportunità per le aziende già presenti.
UN PROGETTO UNICO E TANTE ATTIVITÀ DA VIVERE
Nei paesi toccati dal progetto coinvolgiamo innanzitutto gli influencer più qualificati del food&wine poiché in grado di coinvolgere meglio i consumatori e gli utilizzatori del prodotto, attraverso la condivisione di informazioni ed esperienze.
Gli influencer di True Italian Taste sono: importatori, distributori, responsabili acquisti catene alberghiere e specialty stores, nutrizionisti, chef, ristoratori, giornalisti di settore, blogger, opinion leader.
Li coinvolgiamo in tutte le iniziative del progetto quali masterclass, workshop, seminari, incontri b2b, momenti degustativi, eventi di promozione del prodotto 100% italiano all’estero, Educational Tour affinché possano cogliere tutti gli aspetti e i valori dell’autenticità del prodotto food&wine italiano.
Evento di punta di True Italian Taste è The Authentic Italian Table: una straordinaria serie di iniziative che ogni anno, in contemporanea in tutto il mondo, mette in tavola le eccellenze della tradizione culinaria italiana e del prodotto 100% autentico, con il coinvolgimento dei Ristoranti Italiani all’estero di Ospitalità italiana e di altri circuiti di qualità.
AUTHENTIC ITALIAN TABLE (Polonia 2022), Giovedì 15 Settembre 2022 – Hotel Warszawa 5*
Italia e Polonia compaiono l’una nell’inno nazionale dell’altra.
L’Italia è la prima meta turistica dei polacchi e tutte le ricerche di mercato riconoscono la preferenza dei polacchi per il cibo e vino italiano, specialmente per gli under 40.
Le esportazioni dei prodotti enogastronomici italiani in Polonia è in forte crescita e non ha subito significativi rallentamenti neanche durante i peggiori mesi di COVID.
La Camera di Commercio italiana in Polonia durante il 2021 e 2022 ha certificato oltre a 60 ragioni sociali proprietarie di negozi boutique alimentari in alcune delle maggiori città polacche, tra cui Varsavia e da alcuni anni è attiva con il progetto “Ospitalità Italiana”.
„Z ziemi włoskiej do Polski” (dalla terra italiana alla Polonia), citando l’inno nazionale polacco, questo sarà il filo conduttore per il 2022 in Polonia.
Il progetto prevede l’organizzazione di 3 seminari con degustazione riservati a 40/50 comunicatori.
In serata una cena di gala dove lo Chef utilizzerà per ogni portata un prodotto italiano in un contesto internazionale/fusion.
