OSPITALITÀ ITALIANA

Il progetto “Ospitalità Italiana” dal 2015 è presente anche in Polonia, a cura della CCIIP.
Il progetto “Ospitalità Italiana” è promosso da Unioncamere con il supporto operativo dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche – IS.NA.R.T. – società delle Camere di commercio, allo scopo di valorizzare i ristoranti italiani all’estero che garantiscono il rispetto di standard qualitativi tipici dell’ospitalità italiana.
A seguito dell’adesione, gratuita e volontaria, i ristoranti sono valutati sulla base di un disciplinare definito e continuamente aggiornato dal Comitato di Coordinamento Unioncamere, il quale richiede – tra gli altri – la presenza di personale che sappia interloquire in italiano, un menù redatto anche in corretta lingua italiana e composto per almeno il 50% da piatti appartenenti alla tradizione italiana, una carta dei vini con almeno il 30% di vini italiani certificati DOP e IGP (DOC, DOCG e IGT), l’utilizzo di olio extravergine di oliva italiano e di prodotti enogastronomici italiani certificati DOP e IGP.
Sulla base di tali criteri sono stati selezionati e certificati in tale edizione alcuni ristoranti di Varsavia, Cracovia e Breslavia: http://www.10q.it/strutture_elenco_rim.php?paese=857&citta=0&Submit=Cerca