MATERIALI VIDEO CCIIP
Benvenuti nella sezione dedicata ai migliori video ufficiali realizzati dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia (CCIIP). Qui potrete scoprire una selezione di contenuti che raccontano la nostra attività, eventi e iniziative, dando voce alla nostra missione di promuovere la cooperazione tra Italia e Polonia in vari settori. Ogni video rappresenta un’opportunità per approfondire temi rilevanti, esplorare progetti e celebrare i successi che contribuiscono al rafforzamento delle relazioni bilaterali.
Per chi fosse interessato, altri video sono disponibili sui seguenti canali YouTube:
Esplorate i nostri video per rimanere aggiornati su tutti i nostri eventi, progetti e collaborazioni.
Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia
La Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia (CCIIP), giunta al 25° anno di attività, insieme ai suoi membri è La Voce del Made in Italy in Polonia.
Promuoviamo il concetto di eccellenza italiana attraverso:
- la promozione e internazionalizzazione
- la creazione di connessioni significative e relazioni tra associati, aziende locali e investitori
- l’introduzione dei servizi nell’era della digitalizzazione
La CCIIP è La Tua Casa dell’Eccellenza Italiana.
Italian – Polish Aerospace Forum 2024 | IV Edizione
Il 2024 segna il 105° anniversario delle relazioni diplomatiche polacco-italiane.
Quasi un secolo fa, l’Italia contribuiva alla nascita del settore aerospaziale polacco, e oggi la cooperazione tra i nostri paesi continua a prosperare in ambito economico, tecnico, culturale e militare. Il settore aerospaziale è un esempio di questa collaborazione, con numerosi esercitazioni congiunte NATO e la presenza dell’Aeronautica Militare Italiana a Malbork.
La 4ª edizione dell’Italian-Polish Aerospace Forum si concentrerà sulla cooperazione aerospaziale e della difesa tra Italia e Polonia, esplorando benefici industriali, l’economia spaziale in crescita e l’importanza degli UAV sul campo di battaglia.
Intenational Construction Business Meeting (ICBM) 2024 | 23 Settembre 2024
L’International Construction Business Meeting si è svolto il 23 settembre 2024 a Łódź, in Polonia, e si è concentrato sulle opportunità nel settore delle costruzioni polacco. Sono stati trattati temi chiave come la modernizzazione delle infrastrutture, l’energia nucleare e la ricostruzione dell’Ucraina.
L’evento ha riunito aziende provenienti da Polonia, Italia e Ucraina, favorendo la collaborazione e le partnership nel settore. Organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Polonia, l’incontro ha offerto preziose opportunità di networking per i partecipanti di diversi settori.
Enjoy European Quality Food 2024
Ti piace la cucina italiana? Allora devi sapere che non tutti i prodotti che trovi sono autentici e di alta qualità. Molti sono imitazioni che non seguono le tradizioni e gli standard di produzione italiani. Per questo esistono certificazioni europee che garantiscono l’origine e la qualità dei prodotti tipici italiani, come formaggi, oli, vini e salumi.
In questo video ti spieghiamo come riconoscere i veri prodotti italiani e perché sono così apprezzati in tutto il mondo. Imparerai a distinguere l’autenticità dei prodotti che fanno parte della tradizione culinaria italiana e a capire cosa li rende così speciali.
Il video è stato realizzato per l’evento EEQF, promosso dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia, con l’obiettivo di celebrare e promuovere la qualità dei prodotti tipici italiani e sensibilizzare i consumatori sull’importanza di scegliere prodotti autentici.
Italian – Polish Aerospace Forum 2024 | III Edition
Il Forum Italo-Polacco dell’Aerospazio torna a Varsavia dopo il successo del 2022, concentrandosi sulla trasformazione del settore aerospaziale in Polonia.
Il Forum discuterà la modernizzazione dell’aviazione e dei componenti spaziali polacchi, l’introduzione di nuove tecnologie e la creazione di strutture moderne per le forze armate polacche. Si parlerà anche dell’espansione delle capacità aeree polacche per migliorare le operazioni future.
L’evento esplorerà le lezioni italiane nella modernizzazione delle forze armate e l’importanza dell’industria spaziale per l’economia, con focus sull’innovazione e la specializzazione in settori come l’economia spaziale e l’IA nel settore aerospaziale.
International Automotive Business Meeting 2023 | VI Edition
L’evento chiave per l’industria automobilistica dell’Europa Centrale e Orientale è tornato.
IABM è un evento innovativo nel settore automobilistico, unico nel suo genere. Ogni anno, esperti di spicco del settore automobilistico, professionisti provenienti dall’Europa Centrale e Orientale, e ospiti internazionali si riuniscono in Polonia per condividere le migliori pratiche del settore, promuovere idee e soluzioni innovative, e fare benchmarking e networking per costruire relazioni durature all’interno dell’industria.
L’evento offre anche un’opportunità unica per le aziende di esplorare le ultime tendenze e tecnologie nel settore automobilistico, favorendo la collaborazione tra i principali attori del mercato e contribuendo allo sviluppo di nuovi progetti e iniziative che influenzeranno il futuro del settore.
Certificazione BUY ITALY | I migliori negozi dove acquistare prodotti italiani autentici in Polonia
La Certificazione Buy Italy è un’iniziativa della Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia (CCIIP), creata per contrastare il fenomeno dell’Italian Sounding e promuovere l’autenticità dei prodotti italiani. Il marchio certificato garantisce che i negozi e le attività che lo espongono offrono prodotti realmente italiani, conformi agli standard di qualità e tradizione.
La certificazione aiuta i consumatori a identificare e acquistare prodotti autentici, riducendo il rischio di acquisti ingannevoli. È un’iniziativa che supporta vari settori, tra cui Food & Beverage, Moda, Design, Turismo e Business, e offre anche un elenco di negozi certificati in Polonia dove è possibile trovare prodotti italiani originali.
Italian – Polish Aerospace Forum 2023 | II Edition
Martedì 6 dicembre 2022 si è svolta la seconda edizione dell’Italian-Polish Aerospace Forum presso l’Hotel Bellotto di Varsavia. Questo evento ha rappresentato un’opportunità cruciale per rafforzare la cooperazione tra Italia e Polonia nel settore aerospaziale, con un focus su innovazioni tecnologiche, collaborazioni industriali e progetti di difesa congiunti, che sono essenziali per il futuro del settore a livello globale.
L’incontro ha riunito esperti, aziende e istituzioni dei due paesi, creando un ambiente ideale per il dialogo e lo scambio di idee. Durante l’evento, sono stati esplorati temi rilevanti come le sfide e le opportunità nella modernizzazione delle forze armate e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate nel campo aerospaziale.
Inoltre, è stata un’occasione per consolidare legami strategici tra i due paesi e creare nuove opportunità di business per le imprese italiane e polacche nel campo dell’aerospazio.
The Authentic Italian Table | I latticini, i salumi e i tartufi Made in Italy conquistano i gusti polacchi
- La crescente disponibilità di piatti e prodotti italiani nei menu offerti dal settore della ristorazione in Polonia;
- La continua ricerca di prodotti Made in Italy da parte dei consumatori polacchi;
- La crescente educazione gastronomica e la capacità dei consumatori polacchi di riconoscere prodotti originali e di qualità.
Questi e molti altri sono stati i temi discussi insieme a Julita Strzałkowska (autrice del blog Wrząca kuchnia), Jerzy Sobieniak (ristoratore, cuoco) e Anna Kosterna-Kaczmarek (autrice del blog Czosnek w Pomidorach e specialista di marketing per Le Barbatelle) durante l’evento conclusivo del ciclo The Authentic Italian Table. .
The Authentic Italian Table | Educazione e protezione contro il fenomeno dell’Italian Sounding
Il fenomeno dell’Italian Sounding riguarda l’uso di nomi e immagini che richiamano l’Italia senza essere legati alle tradizioni e qualità italiane. Questo danneggia i produttori autentici e inganna i consumatori, facendogli credere di acquistare prodotti italiani originali.
L’educazione è essenziale per sensibilizzare sui prodotti genuini e le imitazioni. Le certificazioni PDO, PGI e TSG sono cruciali per garantire l’autenticità dei prodotti, tutelando quelli che rispettano gli standard di produzione italiani.
La protezione contro l’Italian Sounding richiede politiche che salvaguardino il patrimonio gastronomico e un controllo rigoroso per far riconoscere e valorizzare globalmente il vero Made in Italy.
The Authentic Italian Table | Unicità e Qualità dietro i Prodotti Italiani Originali
- Rilevanza e significato dei marchi PDO, PGI, TSG;
- Il cibo come elemento di identità nel contesto culturale italiano.
Questi sono i temi principali trattati nel video con gli esperti del settore Emiliano Castagna, Grzegorz Łapanowski e Tessa Caponi-Borawska.
Il video esplora il valore che si cela dietro i prodotti italiani originali, evidenziando come ogni prodotto non rappresenti solo un alimento, ma un pezzo di storia, cultura e tradizione.
L’autenticità è un aspetto fondamentale, e le certificazioni come PDO (Denominazione di Origine Protetta), PGI (Indicazione Geografica Protetta) e TSG (Specialità Tradizionale Garantita) giocano un ruolo chiave nel garantire che i prodotti rispettino rigorosi standard di qualità, tutelando così il patrimonio gastronomico italiano.
International Automotive Business Meeting 2022 | V Edition
L’International Automotive Business Meeting (IABM) è un incontro esclusivo del settore automobilistico che riunisce leader del settore, esperti, produttori di automobili, fornitori, istituzioni e associazioni di settore, con l’obiettivo di discutere le innovazioni nel settore automobilistico e creare opportunità di business per le aziende partecipanti.
La 5ª edizione si è svolta a Sosnowiec, in Polonia, il 5 e 6 aprile 2022. L’evento ha offerto un’importante occasione di networking, consentendo ai partecipanti di esplorare le ultime tendenze tecnologiche, condividere best practices e sviluppare collaborazioni che hanno avuto un impatto significativo sulla crescita e innovazione dell’industria automobilistica. Grazie alla presenza di attori chiave del settore, l’IABM ha contribuito a rafforzare la cooperazione internazionale nel panorama automobilistico globale.
The Authentic Italian Table | Varsavia 2021
Il 10 giugno 2021 si è svolto al ristorante SpaccaNapoli Powiśle di Varsavia l’Authentic Italian Table, gala di chiusura della sesta edizione del progetto True Italian Taste. All’evento hanno partecipato media, influencer, importatori e proprietari di negozi certificati dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia.
Elisabetta Caprino, Segretario Generale della CCIIP, ha presentato il progetto e ringraziato i negozi certificati. La serata, condotta da Tessa Capponi-Borawska e Tomasz Prange-Barczyński, ha esplorato i formaggi italiani protagonisti dell’edizione, con interventi di Lucyna Zembowicz (Slow Food Warsaw), Justyna Adamczyk (Gault&Millau) e Bartosz Wilczyński (Radio Kulinarny).
Salvatore Bussu di Ollolai ha mostrato dal vivo la produzione del Fiore Sardo, un formaggio che rappresenta l’autentica tradizione sarda.
Italian – Polish Aerospace Forum 2019 | I Edition
L’Italian-Polish Aerospace Forum 2019 si è svolto il 4 dicembre 2019 presso l’Hotel Bellotto di Varsavia ed è stato un evento fondamentale per promuovere la cooperazione scientifica e industriale tra Italia e Polonia nel settore aerospaziale.
L’incontro ha trattato tematiche chiave come il settore aeronautico e spaziale polacco e italiano, le opportunità di collaborazione bilaterale e l’evoluzione della cooperazione in ambito difesa e spazio. È stata anche un’occasione per approfondire le sfide globali nel settore aerospaziale e il ruolo crescente della tecnologia spaziale nelle economie moderne.
Sono stati organizzati panel, sessioni di matchmaking e un networking lunch, offrendo un’importante piattaforma per aziende e istituzioni dei due paesi di sviluppare relazioni professionali e creare nuove opportunità di business. Questo evento ha contribuito a rafforzare i legami tra le industrie aerospaziali italiane e polacche, facilitando future collaborazioni e scambi tecnologici.
Enjoy European Quality Food
2019
Il progetto Enjoy European Quality Food è stato creato con l’obiettivo di promuovere sei straordinari prodotti europei con certificazione di garanzia di origine, per diffondere e aumentare la consapevolezza sull’identificabilità e la qualità certificata di questi prodotti.
- Mozzarella STG
- Provolone Valpadana DOP Dolce e Piccante
- Olio extravergine di oliva Toscano IGP
- Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
- ASTI DOCG
- Nobile di Montepulciano DOCG
Questi prodotti si distinguono per il loro sapore unico e inimitabile. Sono il frutto di una lunga tradizione che unisce storia, luogo di origine e le persone che li producono.
International Automotive Business Meeting 2019 | III Edition
L’International Automotive Business Meeting (IABM) 2019 si è svolto il 13 e 14 novembre a Sosnowiec, Polonia, ed è stato un evento fondamentale per il settore automobilistico. Ha riunito oltre 350 partecipanti, tra cui leader industriali, esperti, produttori e fornitori da Europa, Asia, Stati Uniti e Sud America.
Durante l’evento, sono stati affrontati temi cruciali come l’elettrificazione dei veicoli, le innovazioni nel settore automobilistico e l’impatto delle nuove politiche sulle auto autonome. Le sessioni di networking B2B, tra cui il Speed Business Mixer, hanno offerto opportunità di collaborazione tra aziende e acquirenti VIP, creando una piattaforma per lo sviluppo di nuove relazioni commerciali.
L’IABM 2019 ha rappresentato un’occasione imperdibile per discutere le sfide e le opportunità del settore, con importanti contributi da aziende come FCA, Kia Motors, Pilkington Automotive e molti altri.
International Automotive Business Meeting 2018 | II Edition
L’International Automotive Business Meeting (IABM) 2018 si è svolto il 27 e 28 novembre 2018 a Sosnowiec, in Polonia, ed è stato un evento di grande importanza per il settore automobilistico. Ha riunito oltre 500 partecipanti, tra cui 270 aziende e rappresentanti di importanti produttori e fornitori del settore, per discutere le sfide e le opportunità legate all’innovazione, alla mobilità elettrica e alle politiche europee sul CO2.
L’evento ha offerto sessioni di matchmaking B2B, permettendo ai partecipanti di creare nuove collaborazioni con acquirenti VIP e di esplorare opportunità nel mercato automobilistico. Tra gli interventi di rilievo, hanno preso parte esperti e leader di aziende come Nissan Poland, Valeo, e Volvo, nonché rappresentanti di istituzioni governative e associazioni del settore.
L’IABM 2018 ha promosso una discussione attiva sul futuro della mobilità e delle tecnologie ADAS, creando un’importante piattaforma di networking per le aziende del settore automobilistico
International Automotive Business Meeting 2017 | I Edition
L’International Automotive Business Meeting (IABM) 2017 si è svolto il 28 e 29 novembre 2017 a Sosnowiec, Polonia, ed è stato un evento cruciale per il settore automobilistico, con oltre 350 partecipanti e 95 aziende coinvolte. Durante il meeting sono stati trattati temi rilevanti come le previsioni e politiche sull’elettrificazione dei veicoli, la mobilità elettrica e l’assistenza alla guida.
Sono stati organizzati Speed Business Mixer e B2B meetings, favorendo il networking e la creazione di nuove opportunità di business con 14 acquirenti VIP del settore automobilistico. Inoltre, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di partecipare a workshop e visite guidate alla Katowice Special Economic Zone, una delle aree più promettenti per investimenti automobilistici di medio e grande calibro.
L’IABM 2017 ha offerto una piattaforma eccellente per sviluppare collaborazioni tra le principali aziende del settore automobilistico.
Video promozionale del consorzio Prosciutto di Parma DOP
Il film promozionale del consorzio Prosciutto di Parma DOP mette in luce la qualità e l’autenticità di uno dei prodotti più iconici della gastronomia italiana. Il video racconta la tradizione, la passione e l’accurata lavorazione che contraddistinguono il Prosciutto di Parma DOP, un prodotto che nasce dalle colline dell’Emilia Romagna, seguendo un rigoroso processo di produzione che rispetta le tecniche secolari.
Con immagini suggestive, il film esplora ogni fase della produzione, dalla selezione delle materie prime alla stagionatura, evidenziando l’uso di ingredienti naturali e l’attenzione per i dettagli che garantiscono un prosciutto dal sapore inconfondibile.
Il video celebra non solo la qualità del prodotto, ma anche la sua importanza culturale e il suo legame con il territorio, valorizzando l’autenticità e la certificazione DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Video promozioanle del consorzio Parmigiano Reggiano
Il video promozionale del consorzio Parmigiano Reggiano celebra la qualità e la tradizione di uno dei formaggi più rinomati al mondo. Attraverso immagini suggestive, il film racconta la storia del Parmigiano Reggiano, che nasce da secoli di tradizione in una zona specifica dell’Emilia-Romagna, dove il rispetto per le tecniche artigianali e l’utilizzo di ingredienti naturali sono alla base di ogni fase della produzione.
Il video esplora il processo di lavorazione del formaggio, dalla mungitura del latte fresco, alla produzione e stagionatura, fino alla creazione di una forma che porta con sé l’autenticità e la passione di chi lo produce.
Il Parmigiano Reggiano è descritto come un simbolo della cultura gastronomica italiana, con la sua certificazione DOP che garantisce la provenienza e la qualità del prodotto, valorizzando non solo la tradizione, ma anche l’impegno per l’eccellenza.
20 Anni di CCIIP | Evento Gala
Il 30 novembre 2016 abbiamo celebrato con orgoglio il ventennale della Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia. Il Gala, che ha visto una grande partecipazione, è stato un enorme successo, rafforzando ulteriormente il legame tra l’Italia e la Polonia e sottolineando l’importanza della presenza italiana nel mercato polacco. Questa serata speciale ha rappresentato non solo un’occasione per festeggiare il nostro traguardo, ma anche un’opportunità per consolidare la rete di relazioni tra le imprese italiane e polacche.
Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri sponsor per la generosità e il supporto che hanno reso possibile l’organizzazione di questo straordinario evento. La loro collaborazione è stata fondamentale per il successo della serata e per continuare a promuovere il Made in Italy in Polonia. Il ventennale della nostra Camera ha segnato un momento significativo, non solo di celebrazione, ma anche di riflessione sul percorso intrapreso e sulle future opportunità di crescita e cooperazione tra i due paesi. Siamo certi che questi vent’anni siano solo l’inizio di un cammino sempre più ricco di successi e nuove iniziative.