Aerospace Forum – Rafforzare la cooperazione italo-polacca nel settore aerospazio (FOTO, VIDEO)

Home » News » Aerospace Forum – Rafforzare la cooperazione italo-polacca nel settore aerospazio (FOTO, VIDEO)

Aerospace Forum – Rafforzare la cooperazione italo-polacca nel settore aerospazio (FOTO, VIDEO)

Dicembre 20, 2019

 https://www.youtube.com/watch?v=yMQLK4vao4M
Numerose istituzioni e aziende italiane e polacche operanti nei settori dell’aeronautica e dello spazio si sono incontrate il 4 dicembre a Varsavia per il Primo Forum Aerospaziale italo-polacco, finalizzato al rafforzamento dei legami industriali tra i due paesi. L’organizzatore dell’evento è stata l’Ambasciata d’Italia in Polonia, con il supporto di ITA / ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e la Camera di Commercio e dell’Industria italiana in Polonia. In apertura dei lavori, S.E. Aldo Amati, Ambasciatore della Repubblica Italiana in Polonia, ha affermato: “Scopo di questo evento è sviluppare la cooperazione italo-polacca in settori industriali molto importanti come quello dell’aeronautica e dello spazio. La presenza dei presidenti delle agenzie spaziali di entrambi i paesi offre non solo la possibilità di una fruttuosa cooperazione bilaterale, ma apre l’opportunità di espandere la collaborazione a livello europeo”. Il settore dell’industria spaziale e dell’aeronautica è un ramo crescente dell’economia italiana. Attualmente, oltre 800 imprese del settore impiegano circa 60.000 dipendenti e una parte significativa del fatturato di quest’area è generata sui mercati internazionali. La cooperazione nello sviluppo di tecnologie moderne può offrire un’ulteriore opportunità di sviluppo congiunto tra i paesi europei. Antonino Mafodda, Direttore in Polonia di ITA / ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha dichiarato: “Il settore industriale dell’aerospazio è molto significativo per la Polonia e l’Italia. Occorre sottolineare come accanto a giganti del calibro di Leonardo, esista una rete di piccole e medie imprese specializzate che rappresentano un anello importante nella catena di approvvigionamento per i grandi protagonisti del settore in Italia e nel mondo”. L’idea di un Forum Aerospaziale italo-polacco è nata tra la rete istituzionale italiana in Polonia con l’obiettivo di supportare questo particolare settore: “Vogliamo rafforzare le relazioni tra l’industria aerospaziale italiana e polacca, portando altre piccole imprese italiane a operare in Polonia, per creare una nuova realtà tecnologica in questo settore attraverso la cooperazione con imprese polacche”, ha aggiunto Piero Cannas, Presidente della Camera di Commercio e dell’Industria italiana in Polonia. Il Forum aerospaziale italo-polacco è una grande opportunità per le aziende polacche dell’aeronautica e dello spazio per stabilire dei primi contatti e scambiare esperienze con le controparti italiane dello stesso settore. Dal punto di vista istituzionale, al Forum hanno partecipato rappresentanti dei governi di Polonia e Italia, le agenzie spaziali di entrambi i paesi, l’agenzia dello sviluppo industriale polacca (ARP), l’associazione italiana AIAD – Federazione delle industrie italiane per l’aerospazio – e vari istituti di ricerca e università polacche. Il Segretario di Stato presso il Ministero dello Sviluppo, Marcin Ociepa, ha affermato: “L’industria spaziale nazionale è caratterizzata da un alto livello di cooperazione tra il mondo della scienza e quello degli affari. Quella relativa allo spazio è un’industria relativamente nuova in Polonia e pertanto, è forse più semplice rompere alcune barriere che separano questi due mondi per entrare nei mercati globali con grandi ambizioni. Dal 2012 la Polonia è membro dell’Agenzia spaziale europea e stiamo assistendo a una continua crescita delle aziende polacche del settore aerospaziale”. Oltre a varie piccole e medie imprese e al gruppo Leonardo, partner strategico del Forum e proprietario dell’impianto PZL Świdnik, all’evento hanno partecipato anche attori chiave dell’industria aeronautica e spaziale, tra i quali: nove società italiane, due cluster polacchi e due italiani, Polonia Grupa Zbrojeniowa e Grupa WB. L’Amministratore Delegato di Leonardo Polska, Marco Lupo, ha sottolineato il ruolo dell’innovazione nel settore aerospaziale e l’importanza dell’azione congiunta di scienze e business al fine di raggiungere successi di caratura internazionale. Ha dichiarato: “La Polonia e l’Italia hanno un potenziale enorme nel trarre i migliori benefici possibili dall’ulteriore sviluppo della cooperazione nel settore dell’aeronautica e dello spazio. Entrambi i paesi hanno caratteristiche simili in molti settori e l’esperienza comune in Europa e nella NATO ha ripetutamente dimostrato che le joint venture per lo sviluppo di nuovi programmi avanzati sono in grado di portare risultati straordinari in termini di benefici economici, capacità di sicurezza e di difesa, opportunità di export. Inoltre, il rafforzamento di tale cooperazione può consentire alla Polonia di espandersi in nuove aree, rimanendo contemporaneamente avanguardia innovativa e competitiva nei settori in cui l’industria nazionale ha già una presenza consolidata e strategica. Leonardo ha già svolto un ruolo significativo in questo senso e insieme, l’industria italiana e quella polacca possono essere leader nel campo dell’innovazione”. Dopo la conferenza hanno avuto luogo incontri di networking tra aziende polacche e italiane. Il Forum si è concluso con una cena di gala. Ulteriori informazioni: https://forumaerospace.com/pl/ Organizzatori: Ambasciata d’Italia in Polonia, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ITA / ICE), Camera di Commercio e dell’Industria italiana in Polonia. Partner strategico: Leonardo Sponsor Main: ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo Italiano Sponsor Platinum: Core 

Unisciti alla più grande community imprenditoriale italiana in Polonia

Sei un imprenditore e vuoi contribuire alla crescita della comunità del business italiano in Polonia? Sei anche tu appena arrivato in Polonia e vuoi sviluppare i tuoi contatti tra i connazionali italiani? La nostra membership è rivolta a imprenditori italiani, polacchi o di altre nazionalità che hanno in comune l’amore per l’Italia.

Elisabetta Caprino
Managing Director