Per collocarsi come punto di riferimento professionale e garantito per gli operatori e i consumatori, riguardo i temi della tracciabilità, dei modelli di consumo, della tipicità e della contraffazione alimentare, la CCIIP ha realizzato una campagna di video educativi in lingua locale. Per la realizzazione dell’attività la CCIIP ha coinvolto una selezione di Consorzi italiani che hanno gentilmente messo a disposizione delle campionature di prodotto DOP/IGP da utilizzare per la registrazione dei video. Hanno partecipato i seguenti consorzi: Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Asiago, Gorgonzola, Mozzarella di Bufala, Pecorino Toscano, Prosciutto di Parma, Speck Alto Adige, Mortadella di Bologna, Bresaola della Valtellina, Salamino alla Cacciatora. I video sono stati realizzati in collaborazione con l’Akademia Kulinarna Whirpool, partner al progetto, il 14 e il 15 novembre 2016. Il patron dell’AKW, esperto in gastronomia, sommelier nonché personaggio televisivo noto al pubblico polacco, nei video ha raccontato in lingua locale gli specifici processi di produzione e la tipicità territoriale che qualifica un prodotto DOP/IGP, spiegando nel contempo come distinguere i prodotti a marchio d’origine da quelli contraffatti.
