Dal 1 luglio per la registrazione di una nuova azienda basterà una visita all’Ufficio Fiscale. Un contribuente dovrà compilare un modulo che si chiama EDG-1. Gli impiegati si occuperanno del resto, cioè loro denunceranno l’azienda al registro del Ministero dell’Economia che grazie alla CEIDG (Registrazione Centrale ed Informazione sull’Attività Economica) manderà successivamente tutte le informazioni adeguate al ZUS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) e al GUS (Ufficio Statistico Generale). Questa procedura “dello sportello unico” è già stata introdotta nel 2009. Allora un imprenditore doveva compilare un modulo nel Comune e poi l’amministrazione locale inviava tutti i dati dell’azienda. In pratica la procedura durava di più di quando l’imprenditore faceva tutto da solo. Inoltre l’imprenditore doveva anche andare all’Ufficio Fiscale. Il Ministero dichiara che ora un imprenditore dopo il passaggio all’Ufficio fiscale potrà svolgere direttamente l’attività economica. Per ora gli esperti valutano cautamente questa nuova idea del Ministero dell’Economia. Secondo il legale e il consigliere delle imposte della cancelleria White & Case Marcin Panek questo proposta è una buona idea perché per un imprenditore il tempo d’attesa per la registrazione formale di un’azienda si ridurrà di molto. “Anche con queste innovazioni purtroppo chi apre una nuova azienda dovrà comunque andare ancora una volta in qualche ufficio”, sottolinea la specialista di TPA Horwath Małgorzata Dankowska. (Polonia Oggi/Gazzetta Italia, 19.01.2011)
Semplificazione burocratica per chi avvia nuove attività in Polonia
Semplificazione burocratica per chi avvia nuove attività in Polonia
Gennaio 19, 2011
Unisciti alla più grande community imprenditoriale italiana in Polonia
Sei un imprenditore e vuoi contribuire alla crescita della comunità del business italiano in Polonia? Sei anche tu appena arrivato in Polonia e vuoi sviluppare i tuoi contatti tra i connazionali italiani? La nostra membership è rivolta a imprenditori italiani, polacchi o di altre nazionalità che hanno in comune l’amore per l’Italia.
Elisabetta Caprino
Managing Director