Il Centro Studi della Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia e l’azienda Core hanno organizzato il giorno 29.04.2021 il webinar “Nuovo supporto pubblico governativo: nuove opportunità per gli investitori da considerare con attenzione“.
Il webinar ha trattato principalmente di alcuni strumenti di fondamentale importanza per le aziende italiane che hanno interesse a investire in Polonia: le ZES e il Programma per il supporto agli investimenti con contributi a fondo perduto.
A vostra disposizione la registrazione del webinar: https://youtu.be/iXzUnJApBNg
Nel webinar hanno partecipato:
Sua Eccellenza Aldo Amati, Ambasciatore d’Italia
Antonino Mafodda, Direttore Ufficio ICE Varsavia
Piero Cannas, Presidente Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia
Donato Di Gilio, Presidente & CEO di Core che ha presentato la direzione di dove sta andando la politica industriale in Polonia,
Dott. Carlo Paolicelli, Vice Comandante Generale del Servizio Nazionale del Lavoro del Ministero Polacco per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione Tecnologica che ha presentato la strategia per il Lavoro e lo Sviluppo in relazione alla Politica Industriale Polacca
Marek Soszyński, Senior Marketing Analyst di Core con la presentazione sui benefici fiscali nel nuovo modello ZES,
Krzysztof Ptasiński, Project Manager di Core che ha presentato i dettagli del nuovo supporto pubblico agli investimenti,
Stefano Moroncelli, Director, EU Finance Department di Core con la presentazione dei programmi europei in avvio 2021 e scenari 2021-2027.
ABSTRACT
Tutte le istituzioni internazionali confermano che l’economia polacca ha una notevole capacità di resilienza dovuta alla forte crescita degli anni passati grazie alle lungimiranti politiche macro-economiche che i governi hanno messo in campo per sostenerla. Ciò ha portato come conseguenza attuale alla sua tenuta sostanziale i cui principali indicatori macro-economici la fanno assurgere ad una delle economie più „in salute” anche in un tempo così devastante.
In quest’ottica presentiamo un breve focus su due strumenti che riteniamo di fondamentale importanza se si ha interesse a investire in Polonia, una breve overview sui fondi europei 2021-2027 nonché qualche parola su Recovery Fund polacco:
- Le ZES con i bonus fiscali, strumento storico che data 1994 e che ha supportato in modo decisivo lo sviluppo e l’attrazione di FDI nel Paese, FDI che rappresentano un vero tesoro per questa economia e che la nuova normativa 2018 ha esteso a tutto il territorio polacco aumentandone sensibilmente l’utilità.
- Il Programma per il supporto agli investimenti di maggiore importanza per l’economia polacca 2011 – 2030 che sostiene con contributi a fondo perduto gli investimenti meritevoli per l’economia polacca con determinati livelli di investimento ed assunzione di personale. Questo programma e’ una “novità” a cui guardare se si ambisce ad ottenere contributi a fondo perduto dallo Stato polacco per il proprio investimento.
Vengono inoltre presentati nuovi strumenti a valere sul personale e una panoramica sui fondi europei attualmente operativi e i nuovi in lancio nel nuovo programma 2021-2027.