Una serata italiana – Authentic Italian Table a Varsavia

Home » News » Una serata italiana – Authentic Italian Table a Varsavia

Una serata italiana – Authentic Italian Table a Varsavia

Giugno 16, 2021

Giovedì 10 giugno 2021 ha avuto luogo al ristorante SpaccaNapoli Powiśle di Varsavia l’Authentic Italian Table – il Gala di chiusura della sesta edizione del progetto True Italian Taste.

Alla serata hanno partecipato, oltre ai media ed influencer locali, importatori e anche i proprietari dei negozi certificati dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia, che vendono prodotti italiani autentici. L’evento è iniziato con il discorso da parte del Primo Segretario dell’Ambasciata italiana in Polonia – Simone Balzani.

Successivamente, Elisabetta Caprino, Segretario Generale della Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia, ha parlato del progetto True Italian Taste e ha ringraziato tutti i negozi che finora hanno superato con successo il processo di certificazione, ricevendo il certificato Made in Italy.

La serata è stata condotta dalla professoressa Tessa Capponi-Borawska e da Tomasz Prange- Barczyński di winicjatywa.pl, che hanno parlato di 8 straordinari formaggi e territori italiani che sono stati i protagonisti dell’edizione di quest’anno del progetto True Italian Taste in Polonia.

Tra i presenti della serata, anche alcuni ospiti speciali. La prima è stata Lucyna Zembowicz dell’associazione Slow Food Warsaw, che ha presentato la filosofia alla base del cibo gustoso e sano e della promozione dei prodotti locali. Justyna Adamczyk, caporedattore dell’edizione polacca della Guida Gialla Gault&Millau, ha parlato dell’evoluzione del mercato dei prodotti di lusso in Polonia. Bartosz Wilczyński di Radio Kulinarny ha parlato del ruolo dei produttori locali di formaggio e della loro crescente importanza nel mercato nazionale.

L’evento è stato abbellito da un ospite d’eccezione – Salvatore Bussu di Ollolai, il produttore del formaggio Fiore Sardo dei pastori. Salvatore Bussu ha dato una dimostrazione dal vivo della produzione di formaggio a tutti gli ospiti. Nelle sue parole: “Il nostro formaggio è stato fatto con le stesse tecniche per migliaia di anni. Abbiamo 1.800 pecore che hanno 200 acri di terreno per pascolare” e aggiunge subito: “Il formaggio è un’espressione dello spirito sardo. È un formaggio forte, come il carattere dei sardi”.

La degustazione dei formaggi è stata seguita da una cena in cui gli ospiti hanno gustato deliziosi piatti italiani autentici.

Unisciti alla più grande community imprenditoriale italiana in Polonia

Sei un imprenditore e vuoi contribuire alla crescita della comunità del business italiano in Polonia? Sei anche tu appena arrivato in Polonia e vuoi sviluppare i tuoi contatti tra i connazionali italiani? La nostra membership è rivolta a imprenditori italiani, polacchi o di altre nazionalità che hanno in comune l’amore per l’Italia.

Elisabetta Caprino
Managing Director